Logo UNIPVM

Voto on-line

Votazioni delle rappresentanze UNIVPM

Università Politecnica delle Marche

 

Votazione delle Rappresentanze del personale docente e PTA all'interno del Consiglio di Amministrazione, Senato Accademico e Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
triennio accademico 2024-2027
3 Ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

  1. Procedura di voto
  2. Dove si vota
  3. Come si vota
  4. Ticket di voto
  5. Screenshot della procedura di voto
  6. Video della procedura di voto
  7. Demo dell'interfaccia di voto
  8. FAQ



Procedura di voto

Le votazioni delle rappresentanze del personale Docente e PTA si svolgeranno il 3 Ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 tramite il sistema di voto elettronico presso i seggi allestiti nello stabile Via Oberdan 12 e nei Poli Didattici di Torrette, Montedago e Villarey.

Gli elettori e le elettrici possono esprimersi per:

Dove si vota

Gli elettori e le elettrici dovranno votare nel seggio allestito presso la propria sede di servizio sulla base di quanto previsto nei decreti di indizione.

Qui di seguito riportiamo l'elenco dei seggi allestiti presso le sedi dell'Ateneo.

Sede Struttura Seggi Elettori
Ancona Amministrazione Locali seminterrato dello stabile via Oberdan 12 - ingresso via Palestro (ex Ufficio Erasmus)
  • per il personale tecnico amministrativo in servizio presso via Oberdan n. 8 e n. 12, via Menicucci n. 6, via Palestro n. 7 e presso l'Ospedale Salesi.
Polo Didattico Scientifico di Torrette Atelier Informatico ICT
  • per tutto il personale docente afferente ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Medicina e Chirurgia;
  • per tutto il personale tecnico amministrativo assegnato ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Medicina e Chirurgia e per tutto il personale tecnico amministrativo con sede di servizio presso il Polo di Torrette.
Polo Didattico Scientifico di Montedago Aula Cesmi 1
  • per tutto il personale docente afferente ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Ingegneria;
  • per tutto il personale docente afferente ai Dipartimenti di Scienze della Vita e dell'Ambiente e di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali;
  • per tutto il personale tecnico amministrativo assegnato ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Ingegneria;
  • per tutto il personale tecnico amministrativo assegnato ai Dipartimenti di Scienze della Vita e dell'Ambiente e di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali;
  • per tutto il personale tecnico amministrativo con sede di servizio presso il Polo di Montedago.
Polo Didattico Scientifico Villarey Laboratorio Informatico 1o piano
  • per tutto il personale docente afferente ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Economia "Giorgio Fuà";
  • per tutto il personale tecnico amministrativo assegnato ai Dipartimenti coinvolti nella Facoltà di Economia "Giorgio Fuà";
  • per tutto il personale tecnico amministrativo con sede di servizio presso il Polo di Villarey.



Come si vota

1. Consegnare il documento di identità alla commissione.
2. Firmare il registro cartaceo di presenza.
3. Ritirare il ticket di voto associato alle schede elettorali per le quali si potrà esprimere le proprie preferenze.
4. Utilizzare la postazione di voto indicata dalla commissione e seguire la procedura di voto elettronico.
5. Al termine, lasciare la postazione e consegnare il ticket di voto alla commissione.
6. Ritirare il documento di identità e lasciare il seggio elettorale.



Ticket di voto

La commissione presente nel seggio elettorale consegnerà un biglietto con un codice necessario per avviare la procedura di voto in cabina elettorale.

Il codice è associato alla combinazione di schede elettorali che l'elettore/elettrice potrà votare ma sarà ANONIMO. Terminata la procedura di voto con successo, il codice NON sarà più utilizzabile.

Prima di uscire dal seggio elettorale, l'elettore/l'elettrice dovrà riconsegnare il biglietto. La commissione procederà alla verifica relativa all'utilizzo del codice.

Si riporta qui di seguito un fac-simile del biglietto che verrà consegnato.
*

Screenshot della procedura di voto

Qui di seguito illustriamo la sequenza delle schermate che l'elettore/l'elettrice troverà in cabina riportando alcune indicazioni utilli per una maggiore comprensione della procedura di voto.

Prima schermata: accesso alle schede elettorali mediante l'identificazione con codice di accesso.
*

Attraverso la tastiera virtuale presente sullo schermo e il mouse, sarà possibile inserire nel box il codice presente nel biglietto consegnato dalla commissione.

1. Box per l'inserimento del codice di accesso.
2. Pulsante per avviare la verifica del codice e la presentazione delle schede elettorali.
Info Il codice è visualizzato a video durante l'inserimento ed è pertanto verificabile prima della conferma.
Info E' possibile cancellare un singolo carattere/numero attraverso il pulsante < BACK.
Info Il pulsante CANC azzera completamente il codice inserito e permette un nuovo inserimento.
Warning In caso di codice errato, codice utilizzato o altro errore, il sistema segnala il problema con un messaggio di aiuto posizionato sopra la tastiera virtuale.
Esempio di schermata visualizzata in seguito all'inserimento di un codice errato e successiva conferma.
*


Seconda schermata: visualizzazione delle schede elettorali.
*
3. Scheda elettorale.
4. Checkbox per esprimere la preferenza di un candidato nella scheda visualizzata.
5. Pulsanti per la visualizzazione di una specifica scheda elettorale tra quelle disponibili e per la registrazione "finale" del voto.
Info Durante lo scorrimento della pagina, i pulsanti di selezione delle schede (simbolo nr. 5 nello screenshot precedente) saranno sempre fissi in alto e utilizzabili in qualsiasi momento per passare da una scheda all'altra.
Info Le schede elettorali sono visualizzate tutte in una unica pagina e sono distinte da colori diversi e dalla descrizione a inizio scheda.
Info I candidati sono visualizzabili in ordine alfabetico.
Info Per visualizzare tutti i candidati SCORRERE la pagina verso il basso!
Info In ogni scheda sono riportate le regole per un voto valido.
Info L'elettore ha facoltà di lasciare vuota una o più schede.
Warning Anche in caso di scheda bianca, sarà necessario confermare la registrazione.
Warning E'possibile effettuare la registrazione del voto per tutte le schede senza contrassegnare alcun box.
Warning Una volta confermata la registrazione non sarà più possibile modificare il proprio voto.


Registrazione: conferma di registrazione del voto per tutte le schede elettorali

Al termine della compilazione delle schede di voto: Qui di seguito la sezione della pagina per la conferma di registrazione.
*

Completamento operazione di voto: risultato dell'operazione.

La corretta registrazione del voto produce la seguente schermata. *
L'elettore può liberare la postazione di voto.



Video della procedura di voto




Demo dell'interfaccia di voto


E' possibile accedere a una versione dimostrativa dell'interfaccia di voto.
L'accesso è possibile attraverso il codice di prova "precompilato" nel modulo di login. Il codice non sarà invalidato in seguito ad una prova e non saranno conservati dati del test effettuato.

Utilizzare un personal computer con una buona risoluzione per effettuare la simulazione. L'interfaccia è ottimizzata per i sistemi "chiosco" presenti nelle cabine elettorali.

Accesso alla demo



FAQ


D: Dove si vota?
Presso il seggio elettorale di appartenenza. Si consultati la tabella riepilogativa dei seggi allestiti dall'Ateneo presente in questa pagina.

D: Quali sono gli orari dei seggi?

D: E' possibile rendere nulla una scheda elettorale?
Il sistema consente la selezione di più candidati/e in una scheda elettorale. Le schede elettorali con più candidati/e selezionati saranno considerate nulle.


Per ulteriori informazioni o segnalazioni: affari.istituzionali@univpm.it